Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere il 10% di sconto!
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

La conta delle generazioni di vignaioli della famiglia Ziantoni si perde nel tempo. Originari dei floridi colli romani di Marino, abbiamo sempre fatto vino nella nostra vita. Nel 1972, Ovidio Ziantoni si è spostato dal Lazio alla ben vocata Toscana, dove ha arricchito la sua tradizione di coltivatore e trasformatore di uve bianche, con la produzione dei fantastici uvaggi rossi, che tanto contraddistinguono il nostro territorio. Da qui è iniziata la nostra avventura come San Luciano, una splendida proprietà situata sulle dolci colline di Monte San Savino, nella fertile Val di Chiana. Le generazioni stanno continuando a susseguirsi, mantenendo ancora la stessa passione e filosofia.

Rimanendo legato alla tradizione laziale, Ovidio impianta anche in Toscana i vitigni bianchi della sua infanzia: Trebbiano, Malvasia, Grechetto e Vermentino. Per quanto riguarda le uve rosse, la scelta non può che cadere su Sangiovese, Ciliegiolo e Montepulciano d'Abruzzo. Il tempo passa, vendemmia dopo vendemmia e i figli Marco e Stefano, ormai cresciuti, decidono di aumentare la superficie vitata, acquistando un nuovo appezzamento e impiantando anche vitigni di afflato internazionale, come Chardonnay per i bianchi e Merlot e Cabernet Sauvignon per i rossi. Proprio da questa ventata di gioventù nascono le nostre selezioni di vini, che ancora oggi ci danno tante soddisfazioni.

Le nostre vigne sono situate sulle colline di Monte San Savino, a 330 metri sul livello del mare, con un'esposizione Sud, Sud-Est. Il terreno è a medio impasto argilloso e la zona beneficia di un clima umido nella stagione fredda e caldo e secco nella stagione calda.

Durante la vendemmia, le uve vengono subito portate dalla vigna in cantina per la pigiatura, la diraspatura e per il primo passaggio nella pressa, per finire a fermentare nelle vasche d'acciaio a temperatura controllata.

Non tutte le uve seguono lo stesso percorso, la parte selezionata per i vini rossi superiori viene lavorata distintamente, scegliendo il legno migliore per l'affinamento dei tannini dei singoli uvaggi nella barriccaia, mentre, per i vini bianchi di selezione, la vinificazione continuerà nelle botti d'acciaio.

La fase successiva consiste nell'assemblare insieme i vini delle varie botti, di nuovo nelle vasche d'acciaio, in attesa dell'ultimo passaggio: l'affinamento in bottiglia. Questo periodo gioca un ruolo chiave per il risultato finale, perché è un processo che ha bisogno di tempo e pazienza. La cantina, dotata di una completa catena d'imbottigliamento e confezionamento, ci permettere di seguire passo passo la produzione e di portarla a termine.

Dalla vigna alla tavola, siamo orgogliosi di portare ai nostri clienti un prodotto genuino, dove ritrovare i sapori di sempre.

D'Ovidio Toscana Rosso I.G.T. 2012 - 0,75 Lt

D'Ovidio Toscana Rosso I.G.T. 2012 - 0,75 Lt

€ 35,00

Il vino è ottenuto da uve selezionate di Sangiovese, Montepulciano, Cabernet e Merlot di propria produzione. La raccolta selezionata e la vinificazione delle uve, avvengono in modo separato. La durata della fermentazione è di circa 18 – 25 giorni a seconda dell’andamento stagionale. Dopo la svinatura e una volta completata la fermentazione malolattica (Dicembre - Gennaio), il prodotto è trasferito in barriques di rovere da LT. 225 di varia essenza e provenienza francese, dove resta a maturare per 18 – 20 mesi. Trascorso il periodo ottimale viene effettuato l’assemblaggio e quindi l’imbottigliamento. Il vino resta in cantina a temperatura controllata di 16 – 18 °C in vetro, ad affinare per almeno sei mesi prima d’immissione al consumo.   DENOMINAZIONE: Toscana Rosso I.g.t. ZONA DI PRODUZIONE:  Colline di Monte S. Savino ALTITUDINE: 320 - 330 ml. s.l.m. ESPOSIZIONE: Sud - Est SISTEMA DI  ALLEVAMENTO: Cordone speronato PRODUZIONE PER HA:  50 quintali MATURAZIONE: In barriques di rovere francese per 18 mesi, poi in vasche d'acciaio RIFINITURA IN BOTTIGLIA: minimo 12 mesi COLORE Rubino intenso tendente al granato PROFUMO: Intenso e persistente SAPORE: Sapido, pieno, vellutato, rotondo GRADI ALCOLICI: 14 % ABBINAMENTI: Carni pregiate, selvaggina nobile, ​​​​​​​carni rosse brasate TEMPERATURA DI  SERVIZIO: 18 ° C - 20 ° C

Aggiungi al carrello

35,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello